agenda 2030

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, che mira alla prosperità del pianeta e dei suoi abitanti.

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile, OSS 

Read More

scrittura e caratteri cinesi

Non solo la scrittura cinese è considerata una delle più affascinanti ma vanta anche una storia lunga millenni.  I primi ritrovamenti risalgono al periodo neolitico, durante il quale in Cina regnava la dinastia Shang (circa 1600 a.C.-1046

Read More

poesia moderna cinese- Ai Ch-Ing

Stagno di inverno

Lo stagno di invernoè solitario come il cuore di un vecchio,cuore che troppo ha provato l’asprezza del mondo.Lo stagno di invernoè asciutto come gli occhi di un vecchio,occhi che la sofferenza ha privato di lampo.Lo stagno

Read More

poesia moderna cinese- Chu Tzu-ch’ing

Notte in riva al fiume

Silenzioso tetto nel cielo,guizzi di raggi di luce,fiume che scorre nel buio,rive bordate da salici.I salici si tendono ai salicicome a voler darsi la manoo a discorrere dei segreti del fiume.I salici si piegano

Read More

poesie- Giuseppe Ungaretti

Il Silenzio

Conosco una cittàche ogni giorno s’empie di solee tutto è rapito in quel momentoMe ne sono andato una seraNel cuore durava il limiodelle cicaleDal bastimentoverniciato di biancoho vistola mia città sparirelasciandoun pocoun abbraccio di luminell’aria torbidasospesi.

Prato

Read More

3(o4)R: ridurre, riusare e riciclare e poi raccolta differenziata

L’economia circolare ha introdotto un nuovo modo di intendere l’intera filiera produttiva basandosi sul semplice concetto delle 3R: ridurre, riusare e riciclare.

«Tre R» o «Quattro R», cioè l’ordine di importanza comincia con Riduzione, poi Riutilizzo, Riciclo eRecupero.

Read More

economia circolare, cos’è?

“Niente è rifiuto, tutto può essere trasformato”

Lo sapevi che in natura non esitono rifiuti? Gli scarti prodotti da una specie diventano il nutrimento di un’altra. E’ un ciclo perfetto in cui niente viene sprecato.

Il modello di crescita

Read More

poesie antiche cinesi – He Xun

He Xun

Nella pioggerella si levano i vapori della sera,

D’un tratto si estendono le tenebre opprimenti.

Non è da signori amare le sale affollate,

E quindi vado a mettere ordine ai solchi dei carri.

Salutandoci

(He Xun)

Sono

Read More

poesie antiche cinesi – Lĭ Bái

LA CANZONE DI CHÁNG GĀN

Quando ero ancora una bambina coi capelli corti, mi divertivo a cogliere fiori dinanzi alla porta ed un ragazzetto in sella ad un cavallo di  bambù mi inseguiva tra le aiuole tirandomi prugne verdi. Eravamo vicini di casa,nel

Read More

posie antiche cinesi – Wang Wei & P’ei Ti

La conca del muro di Méng

La mia nuova casaè all’inizio del muro di Mèng,fra vecchi alberie resti di cadenti salici.L’altro, dopo di me,chi sarà?Vana la sua mestiziaper questa che fu mia.

La mia nuova capannaè sotto il

Read More

poesie antiche cinesi -Lu Xun

Separazione dei fratelli

Per vivere bisogna correre tutto il giorno,Noi fratelli siamo costretti a separarci.E la cosa che rattrista maggiormente,E’ la lampada solitaria in una lunga notte di pioggia.

Ritorno a casa, ma per poco, parto di nuovo,E la

Read More

Pangu, il primo uomo.

Pángǔ (盘古, letteralmente significa “piatto antico”), secondo alcune versioni della mitologia cinese, è stato il primo essere vivente ed è colui che ha separato il Cielo dalla Terra.

All’inizio non esisteva nulla, se non il caos. Dopo migliaia di

Read More