Pangu, il primo uomo.

Pángǔ (盘古, letteralmente significa “piatto antico”), secondo alcune versioni della mitologia cinese, è stato il primo essere vivente ed è colui che ha separato il Cielo dalla Terra.

All’inizio non esisteva nulla, se non il caos. Dopo migliaia di anni, il caos si coagulò in un uovo cosmico. Grazie al perfetto bilancio tra lo Yin e lo Yang nacque Pángǔ. Aperti gli occhi si trovò in un luogo buio e caldo, così decise di utilizzare la sua ascia per rompere l’uovo: le materie leggere salirono formando il Cielo e quelle pesanti discesero a formare la Terra.Pángǔ fu soddisfatto di aver separato Cielo e Terra,ma per paura che si riunissero di nuovo, si mise tra loro e spinse il cielo verso l’alto. Questo processo durò per diciottomila anni, così che ogni giorno la terra diventava sempre più bassa ed il cielo andava sempre più verso l’alto. Quando Cielo e Terra si stabilizzarono, Pángǔ era stanchissimo.
Dopo la sua morte, il suo respiro divenne vento, nebbia e nuvole; la sua voce tuono; il suo occhio sinistro si trasformò nel sole e quello destro nella luna; la sua testa divenne le montagne; il sangue i fiumi e i laghi ed i vasi sanguigni le strade; i suoi muscoli terre fertili; i suoi peli facciali stelle e la via lattea; i peli in cespugli e foreste; le sue ossa minerali; il suo midollo osseo diamanti; il suo sudore in pioggia e rugiada; e le pulci dei suoi peli trasportati dal vento divennero pesci ed animali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *